Articoli

Ilaria Sganaolin

Le settimane passate alla Leonardo sono state molto intense e ricche di spunti nuovi circa l'insegnamento della lingua italiana agli stranieri. Per quanto mi riguarda, arrivavo da una laurea in Relazioni Internazionali e Studi Afro-Asiatici e a parte, il Liceo Socio-Psico-Pedagogico frequentato anni prima, non avevo alcuna esperienza in ambito di Didattica, socio-Linguistica etc. Come me, tanti altri corsisti erano però al mio stesso livello. La Dott.ssa Aguzzi e il Dott. Consiglio nonostante questo, sono stati molto bravi a creare in tutti noi quella curiosità e quella spinta idonea a farci credere che chiunque può diventare un buon Insegnante di Italiano per Stranieri, l'importante è avere le nozioni adatte e a queste, saper associare una buona dose di creatività e di moderno approccio comunicativo teso all'insegnamento. Dopo l'esame DITALS ho insegnato in Italia in una scuola elementare ed ho fatto tesoro dei consigli e delle indicazioni apprese nei 15 giorni di corso e nelle restanti ore di tirocinio spese alla Leonardo. Anche forse facilitata dalla lingua araba studiata all'Università, in questa scuola elementare ho aiutato l'inserimento di bambini di origine arabofona con carenze nell'apprendimento della lingua italiana nelle rispettive classi mettendo in pratica tutti i buoni consigli didattici appresi e portando i bambini in questione, in una dimensione dell'apprendimento della lingua non solo scolastica; Una dimensione densa di quella genuina curiosità del conoscere sempre nuovi termini e del fare del "bisogno di espressione" una spinta per arrivare finalmente a ''parlare la lingua'' di quel Paese che ora risulta il TUO Paese di adozione. Dal 2010 ormai vivo in Inghilterra, il mio sogno è, e rimane quello di continuare ad insegnare tutte le sfaccettature di una lingua musicale ed interessante come l'ITALIANO, questa volta, fuori confine. Dopo la mia esperienza in Italia con soggetti arabofoni e attraverso il tirocino, con soggetti di lingua madre giapponese e cinese, spero tanto di toccare con mano questa volta, quella peculiare curiosità che i ''personaggi'' di lingua anglofona hanno per il nostro Paese, la nostra cultura, ma soprattutto, la nostra Lingua.

Home

Formazione insegnanti italiano L2

Certificazione Ditals

Live support

Da Lunedi - Venerdi, 9.00  - 17.00  CET